Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1451 - 1500 » 11-04-1481 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

carte e mappe



11-04-1481 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 11 Aprile 1481

Misure: 260 x 355 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 622

Note:
15-3 bifoli cuciti

01. Atto

Datazione (rilevata): 11 Aprile 1481

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Luce, testi prete Iacopo quondam ser Antonio Luporini, Bartolomeo di Francesco Balbani, Giovanni quondam Pietro Taissi / Lucca; ibidem

Persone:
rogante: Giovanni di Antonio da Collodi cittadino lucchese (signum: 1)

Regesto:
Giovanni di Antonio da Collodi citt. lucc.
I canonici della cattedrale di S. Martino di Lucca Con l'autorizzazione dei delegati apostolici Baldassarre Franchini,priore di S. Pie Maggiore e Antonio Guidotti pievano della pievwe di S. Frediano di Lunata danno per enfiteusi per tre generazioni a Cappone quondam Bartolmeo Capponi di Firenze agente a nome proprio e del fratello Piero e a Baldassarre di maestro Tommaso de'Rossi di Busseto le seguenti terre di proprieta' della badia di Pozzeveri,unita in perpetuo al capitolo della cattedrale di Lucca:un terreno da pascolo e da coltura posto nel territorio di Montecarlo,in luogo detto Pian di S. Gallo e Cerchatoria,della estensione di 171 coltre e 30 pertiche;un terreno a pascolo e coltura con ruscelli,fosse,paludi,laghetti e uccelliere posto in territorio lucchese presso la strada romea al canone annuo di 64 fiorini d'oro con l'obbligo per i conduttori di portare ogni anno ai detti canonici per la festa di S. Martino 50 libbre di pesce fresco e con altre clausole etc.
Actum Luce testi prete Iacopo quondam ser Antonbio Luporini,Bartolomeo di Francesco Balbani,Giovanni quondam Pietro Tagni.
Stessa data,stesso notaio.
I detti conduttori si impegnano a sostenere le spese di processi e liti che eventualmente si debbani svolgere per difendere la proprieta' delle dette terre dalle pretese di enti o persone di Montecarlo o di altri paesi.
Actum Luce ,stessi testi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[08]C[00015601]

« indietro