Datazione (rilevata):
21 Settembre 1477
01. Atto
Datazione (rilevata):
21 Settembre 1477
Persone:
rogante: Giovanni Antonio de' Girardi, Cancelliere del duca di Milano; Giovanni di Nolo, Cancelliere dei duchi di Milano (signum: 1)
testimone: A Milano
testimone: Antonio Vinciguerra segretario del Doge di Venezia
testimone: Tommaso Soderini oratore fiorentino
testimone: Nicolao de' Roberti oratore del Duca di Ferrara
testimone: Martino di Nebbia oratore del marchese di Monferrato
testimone: Iacopo da Napoli oratore del vescovo di Ginevra
testimone: à..di Legnana abate di Casanova
testimone: e i consiglieri del Duca di Milano Cicco Simonetta
testimone: Pier F
Regesto:
Giovanni Antonio de' Girardi cancelliere del duca di Milano.
Giovanni di Nolo cancelliere dei duchi di Milano.
Essendo nata controversia e seguiti atti di guerra etc. fra la repubblica di Lucca,e la comunita' di pietrasanta,che e' un dominio del comune di Genova e dell'ufficio delle compere di S. Giorgio,ed essendosi interposti allo scopo di ristabilire la pace i duchi di Milano,il doge di Venezia e il comune di Firenze,l'oratore lucchese Martino di Pietro Cenami,e gli oratori genovesi Francesco Marchese e Francesco Scala fanno un compromesso eleggendo arbitro delle dette vertenze il marchese di Mantova e dichiarando che i loro governi si rimetteranno alle decisioni di lui.
Si riportano per intero gli atti di nomina dei detti oratori.
A Milano testi Antonio Vinciguerra segretario del doge di Venezia,Tommaso Sopderini oratore fiorentino,Nicolao de' Roberti oratore del duca di Ferrara,Martino di Nebbia oratore del marchese di Monfeerrato,Iacopo da Napoli oratore del vescovo di Ginevra,. . . . . di Legnana abate di casanova,e i consiglieri del duca di Milano Cicco Simonetta,Pier Francesco Visconte,Orfeo da Ricamo,Gian Iacopo Trivulzio,Pietro Landriano.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: