Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1451 - 1500 » 30-11-1475 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

carte e mappe



30-11-1475 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Novembre 1475

Misure: 325 x 425 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 616

Note:
29-PARTICOLARE CARTACEO 85 X 115

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Novembre 1475

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca

Persone:
rogante: Acconcio di ser Antonio Nuccorini da Segromigno cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Dato a Lucca
testimone: ser Piero quondam ser Giriforte
testimone: ser Giovanni di Paolo dei Medici
testimone: Cristoforo di Voglia

Regesto:
Acconcio di ser Antonio Nuccorini da Segromigno citt. lucc.
Essendo che alcuni abitanti di Vagli di sotto si erano lamentati col duca di Ferrara delle eccessive tasse imposte dagli ufficiali lucchesi sulle derrate che i detti abitanti traggono da alcuni loro possedimenti posti nella vicaria di Coreglia e nel contado lucchese ed essendo che il consiglio generale del comune di Lucca aveva dato autorita' e balia allo spettabile Antonio di maestro Nicola Diodati citt. lucc. riguardo ai provvedimenti relativi alla questione,il detto Diodati,volendo far cosa gradita al duca di Ferrara stabilisce che i detti abitanti paghino per le dette derrate le medesime gabelle dei cittadini di Gallicano per la quantita' di 72 salme di vino,40 libbre grosse d'olio,50 staia di castagne l'anno.
Dato a Lucca testi ser Piero quondam ser Giriforte,ser Giovanni di Paolo dei Medici,Cristoforo di Vogle.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[08]C[00015509]

« indietro