Datazione (rilevata):
16 Maggio 1474
01. Atto
Datazione (rilevata):
16 Maggio 1474
Persone:
rogante: Giorgio del fu ser Giovanni del Camarlingo, cittadino lucchese; Michele Sallomo di Francesco di Sallomo, notaio di Reggio (signum: 1)
traente: (signum: 2)
testimone: Fatto nella rocca di Castiglione Garfagnana
testimone: maestro Cassino di Giovanni da Reggio
testimone: ser Gasparo di maestro Pellegrino
testimone: Marco di Antonio Vermigli
testimone: Daniello di ser Bartolomeo degli Alberi
Regesto:
Giorgio quondam ser Giovanni del Camarlingo citt. lucc. ,Domenico de'Bondonari di ser Antonio cancelliere del commissario generale di Garfagnana,Michele Sallomo di Francesco di Sallomo notaio di reggio.
Nata una controversia per confini fra il comune di Castiglione e il comune di Villa Collemandina gli arbitri nominati a dirimere la controversia,Opizzo Ruggieri capitano di camporeggiano rappresentante del duca di Ferrara,e il nobile lucchese francesco di Stefano di Poggio,rappresentante del governo lucchese emettono la loro sentenza arbitrale.
Fatto nella rocca di Castiglione Garfagnana testi maestro Cassino di Giovanni da reggio,ser Gasparo di maestro pellegrino,Marco di Antonio Vermigli,Daniello di ser Bartolomeo degli Alberi.
Seguie l'autenticazione della carta da parte del commissario generale di garfagnana Lippo de'Buccamaggiori,rogata per mano del suo ancelliere ser Antonio Lillifario in data 18 giungo 1471.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: