Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1401 - 1450 » 05-12-1411 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

carte e mappe



05-12-1411 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 5 Dicembre 1411

Misure: 412 x 665 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 556

01. Atto

Datazione (rilevata): 5 Dicembre 1411

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella contrada di S. Pietro in Cortina, nell'albergo detto dell'Angelo e della Stella

Persone:
rogante: Domenico del fu ser Filippo Lupardi, notaio lucchese (signum: 1)
traente: (signum: 2)
testimone: Fatto in Lucca nell'albergo dell'Angelo e della Stella
testimone: nella contrada di S.Pietro in Cortina
testimone: presenti:Domenico Totti notaio
testimone: Stefano del fu Nicolaio del fu Ceccorino di Poggio
testimone: Lorenzo del fu Giovanni Berrettani e Giovanni del fu Iacopo Boccella

Regesto:
Domenico del fu ser Filippo Lupardi notaio lucc. e Alberto del fu battagliuzzo dei Battagliuzzi notaio bol.
Marco di Canedulo ambasciatore del comune di Bologna a paolo guinigi per chiedergli in mutuo la somma di 10. 000 ducati,dei quali quel comune aveva urgente bisogno per provvedersi di frumento,come appare dalla riformagione del consiglio generale bolognese dei seicento in data 13 novembre 1411,confessa di aver ricevuto da ser guido Manfredi da Pietrasanta procuratore del signore di Lucca la somma stessa in 4. 000 ducati nuovi a conio di Venezia e di 6. 000 fiorini d'oro.
Fatto in Lucca nell'albergo dell'Angelo e della Stella,nella contrada di S. Pietro in Cortina,presenti:Domenico Tozzi notaio,Stefano del Fu Nicolaio del fu ceccorino di poggio,lorenzo del fu giovanni berrettani e giovanni del fu Iacopo Boccella testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[07]C[00014526]

« indietro