Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1401 - 1450 » 05-10-1404 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



05-10-1404 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 5 Ottobre 1404

Misure: 390 x 540 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 545

01. Atto

Datazione (rilevata): 5 Ottobre 1404

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Sarzana, nella piazza grande

Persone:
rogante: Domenico del fu Zotto di Lucca, notaio (signum: 1)
traente: (signum: 2)

Regesto:
Antonio di paolo de' Soromani di Roma e Domenico olim Zotti di Lucca notaio Messer giovanni Colonna,unus ex principibus di Roma,figlio di messer Stefano Colonna dichiara a ser Guido del fu Manfredo da Pietrasanta segretario e cancelliere di messer paolo Guinigi,signore di Lucca,e a Stefano del fu Iacopo del fu messer Dino di Poggio cambiatore di lucca procuratori del detto Guinigi di aver ricevuto da essi in nome del loro rappresentato a titolo di gratuito la somma di fiorini 15. 000 d'oro,promettendo di restituirli al detto Paolo Guinigi ad ogni sua richiesta ed obbligando se',i suoi eredi e tutte le cose sue per detta restituzione e nominatamente il borgo di Carrara colla rocca,il castello di Moneta Forte colla Rocca,il castello di Gragnano,il castello di Casapuzo,la villa di Baduzano,la villa di Colonnata,il borgo di Avenza colla rocca e in generale tutte le terre,ville e castelli compresi nel vicariato di Carrara,immettendo i detti procuratori di Paolo Guinigi nel possesso di detti beni (gia' pervenuti in esso messer Giovanni Colonna in pegno costituitogli dalla duchessa Caterina e da giovanni Maria duca i Milano,per strumento di ser Giannolo da Bessuzio,segretario del prefato duca del di' 18 febbraio 1404 a nativita') con diritto di mero e misto imperio,colle giurisdizioni e redditi relativi e cogli infrascritti patti:cioe' che detti procuratori debbano tenere i castelli,fortilizzi e terre a titolo di semplice pegno e destinarne i redditi al mantenimento e debbano restituirli ai detti duchi di Milano qualora questi rimborsassero messer Paolo Guinigi della somma di fiorini 15. 000 predetta e delle spese utili e necessarie fatte in detti castelli e ville e si obbligassero a non concedere ad altri questi medesimi beni sotto qualsiasi titolo.
Infine e' aggiunta la clausula che per il presente istrumento non si deroghi da alcun diritto competente su quei castelli etc. a paolo Guinigi in forza della sentenza di arbitraggio pronunziata dal detto messer Giovanni Colonna fra i signori di pisa e di Lucca nel presente giorno 24 settembre.
Fatto nella piazza grande del castello di Sarzana.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[07]C[00014230]

« indietro