Datazione (rilevata):
11 Settembre 1316
01. Atto
Datazione (rilevata):
11 Settembre 1316
Persone:
rogante: Manno del fu Benzo (signum: 1)
traente: (signum: 2)
testimone: dell'ordine di S. Agostino
testimone: Cecco detto Mattone dei Visconti di Pisa e altri
Regesto:
Nanno quondam Bengi cittadino Senese notaio scrisse e pubblicò e Pietro di fatto di Lucca notaio e maggior fede sottoscrisse. Memmo quondam Vier cittadino Senese Sindaco e procuratore del Comune e uomini della città di Siena e Ser Vanni detto da Moriano c. l. Sindaco e procuratore del Comune e uomini detta città di Lucca, fanno, compongono e firmano una tregua fra i d. Comuni della quale seguono i Capitoli. Convengono poi d. Sindici nei d. nomi che quando sarà fatta la pace tra il Re Roberto e il Comune di Firenze e fra essi ed il Comune di lucca, che la presente tregua dopo 15 giorni diversa pace effettiva mediante solenne stipulasimo.
Tutto ciò con la pena di 10000 Marchi da pagarsi per ciascuno dei d. Capitoli non osservato, dalla parte non osservante a quella che si adempie.
"Acta" nella chiesa di S. Maria di Volterra Albigo de Stateris di Pisa e dom. Ottaviano Belforte di Volterra militi, Giovanni Benigno di Pisa, Betto domini L@eonardi di Siena e Baccio quondam domini Bernardini di Volterra giudici, Pannocchino Bizi di Volterra, frate Iacopo da Piombino e frate Bartolo da Castello dell'ordine di S. Agostino, Cecco di Mattone dei Visconti di Pisa e altri testimoni.
Aggiornamenti:
2001-05-09, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: