Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1251 - 1300 » 12-10-1296 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

carte e mappe



12-10-1296 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 12 Ottobre 1296

Misure: 660 x 880 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 257

01. Atto

Datazione (rilevata): 12 Ottobre 1296

Carattere: pubblico;privato
Traditio: originale
Topica: nella via pubblica vicino alla bocca o capo dell'abbeveratoio di Rapeggi

Persone:
rogante: Lazario di Incalocchiato, notaio (signum: 1)

Regesto:
Lazzario Incalocchiati notaio Don Giovanni Rubeo Sindaco del monastero e Abbazia di POzzeveri, diocesi di Lucca, dell'Ordine di Camaldoli, a nome del suo Sindacato di consenso e autorità di Don Antonio e Orlandino quondam Iacobi di Porcari sindaco e procuratore ed altri che sono rammentati; non che . . . TolOmei di Vivinaia insieme concordi compromisero nei Priori della Società d'armi del Popolo di Lucca di cui seguono i nomi tutte le liti e questioni che le dette parti sono fra loro dei terreni posti, fra il Rio della "Tassora", il Rio detto "Topascio", la strada "Romea", e la strada della "Vivinaiense".
In seguito di che detti arbitri, sentenziarono in quel modo, colle pene e condizioni ecc.
Che d. monastero e Comune a comune spese debbano fabbricare una fossa di braccia 3 o circa che abbia un capo o una bocca nella fossa dell'acqua del Rapeggio dove è l'abberatoio sulla strada francigena che va verso in Linca retta verso settentrione e verso Vivinaia per il piano di Sergallo e come meglio è espresso e quindi distribuiscono le terre di qua e di là sopra detta fossa è luoghi fra dette parti, litiganti in quel modo che è espresso e dichiarato.
N. B. Documento non interamente integro nel suo principio per guasto della pergamena.


Aggiornamenti:
2001-11-05, Contessa

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[04]C[00021987]

« indietro