Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1251 - 1300 » 01-06-1277 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



01-06-1277 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 1 Giugno 1277

Misure: 275 x 300 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 209

01. Atto

Datazione (rilevata): 1 Giugno 1277

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Montignoso

Persone:
rogante: Forte di Stampese, notaio (signum: 1)
testimone: Breva di Massa del Marchese,

Regesto:
Forte "Stanpese" notaio.
Bonaccorso e Cortenova germani e figli "Branchaleonis" da Pietrasanta per conto proprio e del padre loro cedono a Bardo quondam Ugolini de Castello ogni diritto e ragione che avevano sopra un pezzo di terra posto "in plano Castelli Aginolfi"; e gli cedono pure le ragioni e i diritti che avevano sopra un pezzo di terra posto nella pianura di Pietra santa.
Bardo dal canto suo libera e assolve i suddetti Bonaccorso, Cortenova e Brancaleone e i loro eredi tanto maschi quanto femmine che ogni vincolo di vassallaggio e fedeltà.
"Acta Sunt in Villa da Montetignoso", presenti Ubaldo quondam "domini Guilielmi" Nigri "de Castello", Gerardo ciabattino quondam Guidi di Pietrasanta e Rocca Brocca di Massa, Testimoni.
N. B. Evita da Giovanni Sforza a pag. 344 della sua Storia di Montignoso.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[04]C[00005190]

« indietro