Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1251 - 1300 » 13-09-1252 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



13-09-1252 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 13 Settembre 1252

Misure: 182 x 532 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 160

01. Atto

Datazione (rilevata): 13 Settembre 1252

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Sala, nella canonica della chiesa di S. Nicolao

Persone:
rogante: Riccardino di Brancaliano del fu Diotiguardi giudice e notaio dell'Imperatore Federico (signum: 1)

Regesto:
Riccardino di Brancaliano quondam Diotiguardi Giudice e notaio dell'Imperatore Federigo.
Donna Mattilda quondam Don Paganello di "Castello" che giura esser maggiore di anni 15 vende ad Ugolino quondam Mezzolombardo di "Castello" e a Bernardino quondam Don Veltro di "Castello" per sè e per Vinciguerra suo fratello tutti i beni e in "Montignoso", in "Vallecchia Sala", e "Castiglione" e in altri luoghi per il prezzo di £ 4000 di denari lucchesi, e conoscendo essa che le cose vendute valevano assai più oltre la metà del giusto prezzo dichiara che dona il di più "inter vivos", cosicchè la donazione non possa revocarsi per alcuni caso d'ingratitudine.
Fatto in sala nella canonica di S. Nicolao di "sala" presenti Don Iacopo Giurisperito quondam Don "Inghizio di Lucca", Gerardo Stefani.
N. B. Un frammento di questa pergamena fu pubblicata dal Cianelli "Memorie" e Documenti Tom. 3 pagina 198.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[04]C[00003899]

« indietro