Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1201 - 1250 » 20-08-1243 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



20-08-1243 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 20 Agosto 1243

Misure: 155 x 205 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 141

01. Atto

Datazione (rilevata): 20 Agosto 1243

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Sesto, nel chiostro del monastero

Persone:
rogante: Cassiano giudice e notaio dell'Impero Romano (signum: 1)
testimone: dimorante in detta Abbazia quondam Guilielmo,

Regesto:
Cassiano Giudice e notaio dell'Impero Romano.
Don Oldiccione Abbate di "Sesto" col consenso de suoi monaci dichiara che avrà fermo e rato tutto ciò che Novilone di Lucca quondam Upezzino farà per l'Abbazia contro il Comune ed uomini di "Oreritano" nella causa contro i medesimi vertente davanti ad Uberto Ganghi al seguito di delega fattagli da Don Pandolfo capitano generale in Toscana.
Fatto nel claustro del monastero presenti Appollonio scrittore di padova dimorante in detta abbazia quondam Lorenzo, Prete Giovanni della chiesa di S. Martino di "Palaia" e Mantile di Montecalvoli dimoranti in detta Abbazia quondam Guilielmo Testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[03]C[00003454]

« indietro