Datazione (rilevata):
15 Febbraio 1229
01. Atto
Datazione (rilevata):
15 Febbraio 1229
Persone:
esemplante: Niganinio del fu Rainerio Nigarelli di Barga notaio dell'Impero Romano; Francesco del fu ser Bartolomeo di Massa cittadino di Lu (signum: 1)
traente: (signum: 2)
Regesto:
(Copia di Copia) Copia tratta da altra copia di un privilegio papale trascritta da S. Francesco quondam S. Bartolomeo di Massa cittadino di Lucca e notaio e sottoscritta dagli infrascritti Notari il 15 Novembre del 1445 del tenore.
Gregorio IX papa annuendo alle preci dei Baroni valvassori e degli uomini di Barga Coreglia e di Castiglione e degli alòtri suoi fedeli della Garfagnana prende sotto la protezione apostolica le loro persone e beni cioè casali, terre selve caccie, pesch con tutti i diritti giurisdizioni e libertà entro gli infrascritti confini, cioè partendo da "Bracciolo per Gromigno"secondo il corso dell'acqua fino a "Coccilia", e dall'acqua di "Coccilia" fino a "Grelòo", e di lì fino al "Cerro", e di lì allo spedale di "Tarla" e di lì a "Mascela", e di lì alla "Paina", e di lì all'"Alpe Lucese" per "Giovo", e di lì per la "Pedogna" fino a detto "Bracciolo".
Dato in Perugia Niganinio quondam Rainerio Nigarelli di Barga notaio dell'Imp. Rom.
trasse dal detto privilegio il 1331 nel mese di Marzo al seguito di licenza del Vicario della terra di Barga.
Nigainoceio quondam S. Nigainoccio Nigarelli notaio di Barga giudice Ord. e notaio suo padre per mandato del capitano e Podestà della terra di Barga.
Lorenzo quondam S. Bonaccorso Pini quondam Gerardo cittadino di Lucca notaio e giudice Ordinario per autorità imperiale sottoscrive ladetta copia tratta da una aperta copia di detto privilegio.
Baldassarre quondam Bartolomeo Luporini cittadino di Lucca e notaio Giudice sottoscrive.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: