Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1201 - 1250 » 21-09-1219 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



21-09-1219 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 21 Settembre 1219

Misure: 270 x 463 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 96

01. Atto

Datazione (rilevata): 21 Settembre 1219

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Sillico, nella canonica di S. Lorenzo

Persone:
rogante: Diotisalvi notaio del Romano Impero e giudice dell'Imperatore Ottone (signum: 1)
testimone: prete Benedetto cappellano di Bargecchia
testimone: Braccio figlio di don Gualdo e Bono quondam Gualdino e Tolomeo quondam Girardo

Regesto:
Diotisalvi notaio del Romano Impero e Giudice dell'Imperatore Ottone.
Ravignano quondam Patume di "Ciserana" e Ramondino quondam Pelato di "Selico" tutori o mondualdi testamentari o legittimi di . . .
Pupillo figlio del quondam Aldibrandino di "Silice" e Gnevecato e Apite germani quondam Crecene di "Ciserana" e Bonaccorso quondam Guido dello stesso luogo per l'utilità del detto Pupillo danno in permuta a Don Gualdo Rettore dello speciale di San Pelegrino posto nelle alpi di Castiglione tutte le case, "Cassine", Casalini e terre colte e incolte che detto Pupillo ha in Silice, e ne ricevono tutte le case cassine casalini e terre che detto Speciale ha in "Ciserana". Promettono osservare e mantenere questa permuta e mantenere sotto le pene dei consoli e Podestà che "pro tempore" domineranno in "Castagnana".
Fatto in "Selice" nella canonica di S. lorenzo.
Testim. , Prete Benedetto Cappellano di Bargecchia, Bracco figlio di Don Gualdo e Bono quondam Gualdino e Tolomeo quondam Girardo.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[03]C[00002459]

« indietro