Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato - Tarpea » 1151 - 1200 » 02-01-1199 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA

Albero



02-01-1199 - ARCHIVIO DI STATO - TARPEA (pergamena)

Datazione (rilevata): 2 Gennaio 1199

Misure: 200 x 250 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 65

Note:
1-I

01. Atto

Datazione (rilevata): 2 Gennaio 1199

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: " Selice in domo dicti Cordovesi" / Sillico, nella casa del venditore

Persone:
rogante: Benesato notaio dell'Imperatore Enrico (signum: 1)
testimone: Bernardino

Regesto:
Benesatis notaio dell' Imperatore Enrico.
Cordonese quondam Chirolo e Cicilia sua moglie quondam Chetto e Clavello quondam Becco consensiente quanto a Cecilia il suo marito e intervenienti i suoi più prossimi parenti Frediano suo fratello e Cortingo e Malpilio e Baldinello figlio di Frediano, vendono a Mataflore rettore dello spedale di S. Pellegrino costruito nelle alpi di "Castiglione" tre pezzi di terra selvasti posti in "Silice", due nel luogo detto "Lavaclo", l'altro nel luogo detto "Fontrelo".
Per detta vendita ricevono il prezzo di £ 20 di buoni denari Lucchesi.
"Act. Selice in dono dicti cordovesi".
signum signum dei venditori signum signum Di Bardoro quondam Petruccio, di Regolo, Achinotto germani quondam Bernardino. Testim.


Aggiornamenti:
1999-06-10, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[06]U[02]C[00001754]

« indietro