Datazione (rilevata):
25 Maggio 1283
01. Atto
Datazione (rilevata):
25 Maggio 1283
Persone:
rogante: Vernatio (signum: 1)
Regesto:
(q. exeunte Madio) Rodolfo quondam Iacopini de Buliatica vendette a Confortello quondam Accopini de Novello, comprante per se e per suo fratello Venturello un pezzo di terra campia luogo detto "Teria", né confini di Novello, per il prezzo di £. 10 e mezzo lucchese.
"Actum ad Plebem S. Laurentii in domo Petri", presenti Iacopino e Bellino di detto luogo e Henrigutio de Novello, TEST.
1283, 26 Ottobre. __. Altro atto dello stesso notaio con cui Bonaccorso quondam Guillielmi de Novello per sé e suoi eredi e col consenso di Bonaccorso quondam Don Gerardi Steriati de Gragnano (o Gragno) "domini sui," vende a Conforto quondam Accopini suddetto di Novello, ed a Venturello suo germano, un prato in confini di Pugliano luogo detto Tea, per sette lire lucchesi.
"Actum in Foro" di detta Pieve.
Altro atto del 24 Aprile 1286, con cui Bono quondam Ursi de Novello e tedesca sua moglie e figlia quondam Bonaventure vendono a detti Conforto e Venturello un campo in confini di Novello luogo detto "Terraopizi", per lire 15 di Lucca.
"Actum" in detta Pieve in casa di Vernatio notaio rogante.
Altro infine del 12 Maggio 1288 in cui Enrighetto quondam "Bonannis" de Novello vende alli stessi Corfonello, e Venturello, un campo nello stesso confine di Novello per £. . . .
"Actum ad plebem" S. "Laurentii apud domum" dello stesso Vernatio notaio rogante.
Aggiornamenti:
1999-09-02, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: