Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1251 - 1300 » 26-04-1283 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



26-04-1283 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 26 Aprile 1283

Misure: 330 x 635 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 221

01. Atto

Datazione (rilevata): 26 Aprile 1283

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: " Luce" nel parlatorio di detto monastero / Lucca, nel parlatoio del monastero di S. Giustina

Persone:
rogante: Rainerio notaio
esemplante: Paganello di Rainerio notaio (signum: 2)
testimone: Cristoforo converso di detto monastero
testimone: Filippo quondam "Grilli de Ciprugnano" della pieve di S. Macario
testimone: Martino quondam Pisani

Regesto:
Paganello "Raynerio" notaio trasse dai rogiti di suo padre.
Palma Abbadessa di S. Giustina, col consenso delle sue monache e con licenza di Paganello vescovo, vende a Sigerio "de Batone quondam Iacobi" della Cappella di S. Maria di Loppaglia una rendita di 3 libre d'olio, che fa loro annualmente Bonaccorso Compagni di d.
luogo ricevendone in prezzo 36 lire di denari lucchesi.
"Actum luce" nel parlatorio di detto monastero.
Cristoforo converso di detto monastero, Filippo quondam "grilli de ciprugnano" della pieve di S. macario, Martino quondam pisani testimone


Aggiornamenti:
1999-02-09, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[04]C[00005427]

« indietro