Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1251 - 1300 » 08-02-1280 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



08-02-1280 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Febbraio 1280

Misure: 210 x 240 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 215

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Febbraio 1280

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: "" in Lucca in casa di Bartolomeo notaio e di Ranieri suo germano, presenti Giglio Guaschi e Birro Gualardi, Testimone / Lucca, nella casa del notaio rogante e del fratello Rainerio

Persone:
rogante: Bartolomeo Fulceri
esemplante: Tegrimo di Bartolomeo Fulceri della Contrada di S Cristoforo, porta S Gervasio (signum: 2)

Regesto:
Tegrimo Bartolomei Fulceri della Contrada di S. Cristoforo porta S. Gervasio, trasse dai rogiti di Bartolomeo suo padre per licenza concessagli da lui.
Forteguerra figlio Armanni quondam Forteguerre col consenso del padre, allogò per un anno a Lanfredo quondam Don Bonaccursi Lanfredi una vigan con capanna in Monte S. Quirico presso al monastero di Monte S. Quirico col rendergli in nome di pensione dello stesso anno, 48 staia di vino mosto.
"Actum" in Lucca in casa di Bartolomeo notaio e di Ranieri suo germano, presenti; Giglio Guareschi e Birro Gualardi, testimoni.


Aggiornamenti:
1999-11-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[04]C[00005309]

« indietro