Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1251 - 1300 » 09-03-1279 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



09-03-1279 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 9 Marzo 1279

Misure: 142 x 197 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 213

01. Atto

Datazione (rilevata): 9 Marzo 1279

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella contrada di S. Maria in Via, nella casa di Custore del fu Battoso

Persone:
rogante: Luparello
esemplante: Bartolomeo del fu Peruccio di Rapa, giudice e notaio (signum: 2)
testimone: "Acta Luce" in casa di esso Custore
testimone: presenti Manovello quondam Buiamontis Rossi e Turo figlio Bonofati,

Regesto:
Bartolomeo quondam Perucci Rape giudice e notaio trasse dai rogiti di Luparello per licenza datagli dallo stesso.
Armanno, Giovanni, e Iacobo germani quondam Forteguerre de Cotrosso cittadini di Lucca della contrada di S. Gregorio di Lischia e Custore quondam Bactosi egualmente di Lucca della contrada di S. Maria in Via, confessarono in solido ad Aldobrandino quondam Pieri Sensale della contrada di S. Cristoforo di averlo ricevuti in loro società per lire cento di buoni denari grossi "de equo de auro"; co quali denari in buona fede di qui a sei mesi prossimi, e ciò deve essere fatto a tutto rischio e pericolo di esso Aldobrandino, "pro sua libra", promettendogli di rendergli buon conto, e restituirli il suo debito etc.
"Acta Luce" in casa di esso Castore, presenti Manovello quondam Buiamontis Rossi e Turo figlio Bonfati, testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[04]C[00005279]

« indietro