Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1251 - 1300 » 30-12-1279 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



30-12-1279 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Dicembre 1279

Misure: 198 x 305 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 214

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Dicembre 1279

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: "" il giudizio nella terra di Pescia al banco in casa de' figliuoli "Turchii", dove si rende giustizia, presenti Aliotto Guicciardi e Matteo quondam Salduchi, Testimone / Pescia, nella casa dei figli di Turchio

Persone:
rogante: Bongiorno di Francesco Bongiorni, giudice e notaio, scriba della Curia del Vicario di Valdinievole (signum: 1)

Regesto:
Bongiomo Franceschi Bongiomi giudice e notaio scriba della Curia infrascritta Giunta tarvenario quondam Venture Paganelli di Pescia essendo stato citato a comparire avanti la curia del Vicario di Valdinievole per ragione di un pezzo di terra luogo detto "ad molendinum" che esso intendeva chiedere ad Aldobrando giudice quondam Uguccionellis, ed essendosi poi reso contumace e non presentato, Iacopo giudice dell'anzidetta Vicaria per il Comune di Lucca, sedente in banco sentenziò che dovesse mettersi in possesso di detta terra detto Aldobrando e che il contumace dovesse restituire le spese della lite.
"Actum" il giudizio nella terra di Pescia al banco in casa dé figliuoli "Turchii", dove si rende giustizia; presenti Aliotto Guicciardi e Matteo quondam Falduchi, testimone Segue l'atto d'immissione in possesso di detto Aldebrando. __.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[04]C[00005258]

« indietro