Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1251 - 1300 » 08-07-1276 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



08-07-1276 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Luglio 1276

Misure: 150 x 270 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 207

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Luglio 1276

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella casa del notaio rogante

Persone:
rogante: Bartolomeo di Fulcerio
esemplante: Tegrimo di Bartolomeo di Fulcerio, notaio (signum: 2)
testimone: "Acta sunt Luce in domo mea Bartolomei notaio coram Lamberto Ardiccionis et Pardoro filio Bartholomei de Massagrosa",

Regesto:
Tegrimo di Bartolomeo fulceri notaio (trasse dai rogiti di suo padre) Giovanni di Val di Roggio de villa Gelli figlio Aldiccionis, emancipato dal padre, dichiara a Buggianese Betrocchi stipulante per se e gestorio nomine per i suoi fratelli, di aver ricevuto da Buggianese e tener presso di se 6 capre, le quali furono comprate e stimate 6 lire e 10 soldi di piccoli denari lucchesi, il qual prezzo sborsò il detto Buggianese a nome suo e dei suoi fratelli e fecero tra loro questa società: il detto Giovanni deve tener presso di se queste capre fino a cinque anni e custodirle e pascerle e non alienarle o venderle o vendere i pascoli. Deve poi dare ai detti germani metà dei capretti che nascono e metà del formaggio e se alcuna ne vendesse, la metà del prezzo. E se per sua colpa o per cattiva custodia mancasse al suo dovere deve risarcirne il danno pagando il doppio dei denari che sono il valore delle cappre. Per cui il suddetto Giovanni obbliga i suoi beni ec.
"Acta sunt Luce in domo mea Bartolomei notaio coram Lamberto Adiccionis et Pordero filio Bartholomei de Massagrosa", TEST.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[04]C[00005158]

« indietro