Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1201 - 1250 » 08-01-1245 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



08-01-1245 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Gennaio 1245

Misure: 170 x 800 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 145

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Gennaio 1245

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Gragnano: nel casalino di Iacopo del fu Giunta di Artale; nella terra di Sabatino del fu Ferrante di Artale; nella piazza di S. Maria; nel casalino di Bonaventura e Bello

Persone:
rogante: Fino notaio di Federico Imperatore dei Romani e giudice ordinario dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
Fino notaio di Federigo Imperatore dé Romani e Giudice Ord.
dell'Aula del Medesimo.
Giunta di "Gragnano" della Vicinia d'Artale quondam Bonavere per una metà e Bonaventura di Liccia quondam Bono di Marlia per l'altra metà con Letizia sua moglie vendono a Giunta di "Gragnano" quondam Rosignolo un pezzo di terra che hanno a comune prezzo la chiesa di S. Maria di Gragnano nel luogo detto "Guerceto" che è larga 12 braccia ed è Sterpato per il prezzo di soldi 20 di buoni denari lucchesi piccoli.
Fatto in "Gragnano" nel casalino di Iacobo quondam "Giunta" di "Artale"; presenti Bonaffare quondam Bonaccorso, e Giunta quondam Moricone di "Gragnano".
Segue altro Atto del 2 Aprile dello stesso anno col quale Iacobo di "Gragnano" quondam Giunta di "Artale" per sé e come tutore di Viviano suo fratello vendono a Giunta quondam Rosignolo un loro pezzo di terra posto da lato al Casalino che esso Giunta comprò da Giunta Bonaveri e da Bonaventura di "Liccia" all'atto che sopra per il prezzo di soldi 4 di denari piccoli di Lucca.
Fatto in "Gragnano" nella terra di Sabatino d'"Artale" quondam Ferrante, presenti Ventura quondam Lomoro di "Artale" e Giunta quondam Cacciato.
Il 17 Aprile dello stesso anno nella piazza di S. Maria di "Gragnano" presenti Bellomo e Benestante quondam Corso, Benvenuta moglie di detto Iacobo e relitta del quondam Giunta figlia del quondam Giovanni col consenso ratifica la vendita, rinunziando etc etc Segue altro Atto del 1240(?) 3 Giugno col quale Giunta di "Gragnano" quondam Rosignolo e Bellomo tintore di Lucca, fratelli fra lor dichiarano che le suddette ed altre terre sono fra loro comuni.
Fatto nel Casalino di Bonaventura e Bello fratelli quondam Bonifazio posta nel Borgo di "Gragnano", presenti Bellomi e Giunta fratelli di Lucca quondam Arriguccio e Bonfilio di Gragnano quondam . . . (?)


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[03]C[00003545]

« indietro