Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio di Stato » 1201 - 1250 » 15-11-1244 - ARCHIVIO DI STATO

carte e mappe



15-11-1244 - ARCHIVIO DI STATO (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Novembre 1244

Misure: 210 x 350 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 144

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Novembre 1244

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Lucca, nella casa di Diodato

Persone:
rogante: Filippo giudice ordinario e notaio dell'Aula Imperiale, figlio di Albertino di Grassio (signum: 1)
testimone: Lucca nella casa di Diodato; presenti Bernardo di "Marlia" della Cappella di S. Giusto quondam Vitaletto e Angelo quondam Rustico Bianchi,

Regesto:
Filippo Giudice Ordinario e notaio dell'Aula Imperiale figlio di Albertino Grassi.
Stefano Cherico della Chiesa di S. Frediano e Melanese e Piero germani di "Gragnano" quondam Bonasera vendono a Bellomo tintore quondam Rusignolo un pezzo di terra campio e vignato con olivi in "Gragnano" luogo detto a Colle per il prezzo di soldi 40, in denari grossi d'argento.
Fatto in Lucca nella casa di Diodato; presenti Bernardo di "Marlia" della Cappella di S. Giusto quondam Vitaletto e Angelo quondam Rustico Bianchi, testimone


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[05]U[03]C[00003515]

« indietro