Datazione (rilevata):
18 Marzo 1241
01. Atto
Datazione (rilevata):
18 Marzo 1241
Persone:
rogante: Angelobono giudice e notaio del Sacro Palazzo (signum: 1)
testimone: Seguono le deposizioni dei interrogati il 1 maggio 1242 da Uberto Cremonesi e da Bartolomeo Pallia a forma di quanto sopra
testimone: Al seguito di che il 9 apr. 1243 Uberto Cremonesi e Bartolomeo Pallia pronunziano essere rimasto provato dai che Salamoncello e Orlando suddetti furono istituiti eredi e distributori de' beni del quondam Gerardino giudice
testimone: igo Bastarella e Iacopo Bolgarini,
Regesto:
Angelobono giudice e notaio del Sacro Palazzo.
Lotterio, Ronchino e Oralndo quondam Pagano Lotteri si convengono con Salamolcello e Oralndo quondam Lotterio Bernardi loro Zii relativamente ad ogni diritto che potessero vantare sopra l'eredità e beni del quondam Gerardino loro germano dichiarando che se essi Salamoncello e Orlando potranno dimostrare spettarne loro la detta eredità, non verranno distriborti da detti germani, ma in caso diverso dovrà essere data loro la terra parte si dichiara che la detta prova dovrà riceversi da Don Uberto Cremonesi Giudice e da Bartolomeo Pallia Causidico.
Fatto in Lucca nella casa della chiesa di S. Senzio, presenti Bonaventura Guilielmi Giudice, e Iacobo Bolgarini e Donato Pieri.
Seguono le deposizioni dei testimoni interrogati il 1 Maggio 1242 da Uberto Cremonesi e da Bartolomeo Pallia a forma di quanto sopra.
Al seguito di che il 9 Apr. 1243 Uberto Cremonesi e Bartolomeo Pallia pronunziano essere rimasto provato che Salamoncello e Orlando suddetti furono dai testimoni stati istituiti eredi e distributori dé beni del quondam Gerardino giudice.
Fatto in Lucca nella casa dé figli del quondam Lotterio Bernardi e nepoti, presenti Arrigo Bastanella(?), e Iacopo Bolgarini, testimone
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: