Datazione (rilevata):
26 Luglio 1205
01. Atto
Datazione (rilevata):
26 Luglio 1205
Persone:
rogante: Guido di Enrico Pepe notaio (signum: 1)
testimone: Aldebrando Bonaccolti
testimone: Benintende "socius Roncivallis
testimone: et filius quondam Guerrerii"
testimone: Guarnetto Tavernario,
Regesto:
Guido Henrigi Pepe Motaro.
Gualardello quondam Passavanti Sexti e Subitia coniugi, vendono per "alodium" a Saracino Gattigliosi converso del monastero di S.
Quirico di Monticello, che riceve per detto monastero, tutti i loro beni mobili e immobili, terre, case, e possessi al di là del fiume "Ausero" ed in questa parte dell'"Ausero" accettuate ciò le massesrizie, e nominatamente ciò che possiedono nel luogo e confini di Vorno e Cantignano, o in altri luoghi. Segue la designazione di tutti i detti beni e possessi con le indicazioni dei confini etc. Tale vendita è fatta pel prezzo di libre 212 di denari di moneta lucchese.
"Actum luce" nella casa del detto Gualardello.
Segue il consenso della detta Subita, e la fidecussione data da Bandino Boccamaggiore, Paganello quondam Palattraro, Lamberto quondam Lucchesi Pinelli.
Aldebrando Bonaccolti, Benintente "socius Boncivalle, et filius" quodnam "Guerrerii", Guarnetto Tavernario, testimone Segue in ultimo l'atto col quale il detto Gualardello si chiama pagato di quanto rimaneva ad avere del detto prezzo, e ciò il 1° Luglio 1206 alla presenza di Benetto Buiamonti, e Morando Scalocchiati.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: