Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1551 - 1600 » 18-02-1585 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Albero



18-02-1585 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Febbraio 1585

Misure: 400 x 665 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 684

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Febbraio 1585

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: a Palermo / Palermo

Persone:
rogante: Cataldo Cagimila notaio (signum: 1)
testimone: Iacopo Nobile
testimone: notaio
testimone: Pietro Pavigliano e à

Regesto:
notaio cataldo Cagimila Cristoforo Ciarlotti, "per honore et utilità del sangue suo", incarica Alessandro Francinotti e Sebastiano Ciarlotti, suoi procuratori, di depositare duemila scudi d'oro presso l'Offizio delle Entrate della Repubblica di Lucca, i cui interessi servano per dotare, maritate o monacate, le tre figlie del fu Lorenzo Ciarlotti nella misura di scudi duecentocinquanta per una, alla loro età di quindici anni; soltanto in seguito gli interessi spettino ai figli maschi di detto Sebastiano e ai loro discendenti, sempre che nella loro discendenza non ci siano figlie femmine, che avranno sempre la precedenza dei duecentocinquanta scudi delladote; venedo meno la discendenza maschile di Bastiano, gli interessi vadano al più vecchio della casata dei Cerlotti, sempre che in famiglia ci siano famciulle da maritare, e sempre gli interessi passino prima alle femmine maritande o monacande, e tocchino ai maschi soltanto in mancanza di femmine, sull'esempio di quanto ha dispossto Lucchesino Lucchesini.
Fatto a Palermo, testimoni Iacopo Nobile, notaio, Pietro Pavigliano e . . .
In calce, autentica della sottoscrizione notarile da parte delle autorità palermitane.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[13]C[00016286]

« indietro