Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1451 - 1500 » 30-05-1493 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Albero



30-05-1493 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Maggio 1493

Misure: 225 x 278 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 632

Note:
15-3 bifoli cuciti

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Maggio 1493

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Luca / Lucca; ibidem

Persone:
rogante: Acconcio del fu ser Antonio, cittadino lucchese (signum: 1)
testimone: Pier Paolo quondam Bartolomeo Mannucci; Genesio di Damiano

Regesto:
Acconcius olim ser Antoni cittadino luchese.
Giovanni di Baldassarre pievano della pieve di S. Pantaleone della Pieve a Elici nella diocesi di Lucca, con il consenso del Vescovo di Lucca Nicolao Sandonnini, dà a livello a Michele di Domenico Andreucci di S. Angelo in Campo, ed ai sui discendenti maschi fino alla quarta generazione, le seguenti terre poste nel territorio di S. Jacopo in campo: una terra campiva, in luogo detto "alla Villa"; una terra campica posta in luogo detto "in lama", della estensione di mezza coltre; una terra prativa di mezza quarra posta come sopra. I detti livellari daranno 9 staia di grano l'anno alla detta Pieve di S. Pantaleone.
Actum Luca.
testi: Baldassarre Franchini, Jacopo olim Matteo.
(Segue) 1493 Dicembre 9 Il detto pievano agendo come sopra, dà a livello a detto Michele di Domenico Andreucci di S. Angelo in Campo ed ai suoi discendenti maschi fino alla quarta generazione, due terre di proprietà di detta pieve, poste nel Comune di S. Angelo in Campo, in luogo detto "alla Villa" e "a strada"; della estensione cira di 2 coltre circa. I detti livellari daranno ogni anno alle detta Pieve 12 staia di grano.
Actum Luce.
Testi: Pier Paolo quondam Bartolomeo Mannucci; Genesio di Damiano.
Nota. I prededetti atti sono scriti in un quaderono pergamenaceo di 4 carta, assai guasto.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[11]C[00017985]

« indietro