Home page » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1301 - 1350 » 22-03-1309 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Diplomatico



22-03-1309 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 22 Marzo 1309

Misure: 365 x 510 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 296

01. Atto

Datazione (rilevata): 22 Marzo 1309

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Londoni nella Parrocchia di S.Benedetto nella casa dove abita Puccino quondam [...] Streghi. Con esso Orlandino de Podio quondam Tergimi de Podio confessa agli eredi del quondam Paolo quondam Ranuccio de Podio di essere stato soddisfatto e pagato di œ.400 [...] turonesi, nelle quali era a lui obbligato il detto Paolo, e ne dà loro quittanza, assoluzione e liberazione / "Londoni" (?), nella parrocchia di S. Benedetto, nella casa in cui abita Puccino del fu Strego; Lucca, nella casa dei figli di Onesto

Persone:
rogante: Eliseo Barelie notaio
traente: (signum: 2)

Regesto:
E' la copia di un atto rogato da Eliseo Barelie notaio, Actum Londoni nella Parrocchia di S. Benedetto nella casa dove abita Puccino quondam [. . . ] Streghi. Con esso Orlandino de Podio quondam Tegrimi de Podio confessa agli eredi del quondam Paolo quondam Ranuccio de Podio di essere stato soddisfatto e pagato di £. 400 [. . . ] turonesi, nelle quali era a lui obbligato il detto Paolo, e ne dà loro quittanza, assoluzione e liberazione.
[. . . ] 1311 Detto atto è insinuato alla presenza di Bone(?) giudice e assessore di Bornio dei Salmaritani di Bologna e nella casa dei figliuoli Onesti, dove dimora il detto potestà, alla presenza dei seguenti quattro notari, i quali asoltano, concordano il suddetto Atto, e lo confermano col loro segno e nome. Nocolao figlio di Cenamo, Veltro Bonaventure, Lucchese quondam Francischi Bonsostegni e Francesco Masacchi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[08]C[00007393]

« indietro