Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1251 - 1300 » 24-12-1293 - ARCHIVIO DEI NOTARI

carte e mappe



24-12-1293 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 24 Dicembre 1293

Misure: 310 x 743 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 249

01. Atto

Datazione (rilevata): 24 Dicembre 1293

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Luce in domo filiorum Maconis / Lucca, nella casa dei figli di Macone; ibidem

Persone:
rogante: Raniero Dughe notaio
esemplante: Paganello di Deodato Paganelli, giudice e notaio (signum: 2)

Regesto:
Paganello Deodati Paganelli giudice e notaio trasse dai rogiti di Rainiero Dughe notaio.
Matteo quondam domini Bonifatii Goctori procuratore dei socii dell'Apoteca e della società que dicitur Ricciardorum e Arrigo Guerci notaio Sindaco del monastero delle monache di S. Maria degli Angeli dell'Ordine di S. Domenico che dimorano nel Borgo di Porta S. Pietro, vengono tra loro a una transazione circa l'eredità del quondam Vannelli tintoris quondam Juncte tintoris di cui le figlie Nicoluccia e Ghita erano monache in detto monastero. E decidono che detto Matteo per la detta società abbia quattro parti delle Sette parti intere pro indiviso di una casa con corte che era di detto Vannello posta nella contrada di S. Maria filiurum Corbi presso la chiesa di S. Leone /delle quali tre parti appartengono a Bellomo Rettore dello spedale di S. Donato/, e altre quattro parti debbando andare a detto Monastero.
Actum Luce in domo filiorum Maconis, presenti frate Tolomeo del convento de' frati Predicatori di Lucca, e frate Guidone converso di detto luogo, e Octobello quondam Rustichelli Maconis, e Ciomeo figlio Bunaventure Romagnoli.
Post hec nello stesso giorno Arrigo sudd. induce Matteo nel possesso di quelle quattro parti che gli pervengono ecc.
denunziando tal cosa a Maestro Bandino cerusico abitante la detta casa, affinchè da qui innanzi riconosca il possesso di questa casa al detto Matteo e socii.
Acta fuerunt predicte in domo e super solario domus predicte.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[07]C[00006143]

« indietro