Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1251 - 1300 » 27-11-1289 - ARCHIVIO DEI NOTARI

carte e mappe



27-11-1289 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 27 Novembre 1289

Misure: 305 x 227 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 239

01. Atto

Datazione (rilevata): 27 Novembre 1289

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: nel Comune di Colle sulla piazza; / S. Maria a Colle, sulla piazza

Persone:
rogante: Salvo del fu Giovanni Franchi, notaio (signum: 1)
testimone: Fornario Gogiori e Cortese Viviani

Regesto:
Salvo del fu Giovanni Franchi notaio.
Matteo rettore e cappellano della chiesa di S. Maria a Colle come procuratore di Don Angelo Abbate del monastero di S. Michele di Guamo e suo Capitolo per una metà e Petruccio quondam Bonaventure Pandolfini e Primicerio quondam domini Guidocti per l'altra metà alluogarono a Manno quondam Ugolini a Tingo Lullii, a Tomeo Bernardi ed altri del Comune di Colle conducenti in solito tutta l'acqua del padule di Sesto pertinente a detti Capitolo, a Primicerio ed a Petruccio prefati che fu de' Nobili di Castelnuovo, che si chiama Seraule. La quale acqua è dal luogo detto al Dente Bolcino, e confina con altre acque che si descrivono. E queste acque debbono essre tenute dai fittuari per 4 anni prossimi per pescarviect. a rendere ogni anno ad nome di pensione lire 8 di Lucca il giorno della Domenica delle olive cioè 4 lire al luogo di Guamo ed altrettante a detti Petruccio e Primicerio.
Actum nel Comne di Colle sulla piazza; presenti Fornario Gogiori e Gortese Viviani, Testim.
Dietro la carta è scritto che questo fu presentato all'Archivio il 22 giugno 1629 da Bartolomeo Mansi.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[07]C[00005879]

« indietro