Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1251 - 1300 » 29-12-1273 - ARCHIVIO DEI NOTARI

carte e mappe



29-12-1273 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 29 Dicembre 1273

Misure: 280 x 704 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 201

01. Atto

Datazione (rilevata): 29 Dicembre 1273

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Lucca, nel palazzo vescovile

Persone:
rogante: Aldibrando di Maghense giudice e notaio (signum: 1)
testimone: Amato quondam Brunichi di Villanova
testimone: e Turchio chierico familiari d'esso Vescovo
testimone: e Bonafede pannario

Regesto:
Aldobrando Maghensie Giudice e notaio.
Puccio Custore quondam Bonacose Sindaco e procuratore del Comune, e Singolari persone del Borgo di Camaiore, venuto dinanzia a Pietro Vescovo di Lucca, dice eprotesta che per lungo e lunghissimo tempo, tanto che non c'è memoria, i corpi de' defunti del detto Comune sono usi di essere seppelliti nell'Abbazia di S. Pietro di Camaiore Campimaioris, che vi sono state sepolte di diritto a forma degli indulti e privilegi apostolici. E che ad una pronunzia in contrario di Gualterotto e Guglielmo Canonici lucchesi arbitri fra il Vescovo e la pieve di Camaiore da una parte e l'Abbazia dall'altra è stato interposto appello alla sede Apostolica, e però esso vescovo pendente l'appello non possa nè debba proibire le cose predette, ne fare atti in contrario.
Acta in Lucca nel Palazzo Vescovile, dinanzi al Vescovo e dinanzia ai testimoni Amato quondam Brunichi di Villanova, e Turchio chierico familiari d'esso Vescovo, e Bonafede Pannario.
Il Vescovo quindi chiede copia della Carta del Sindacato e procura e dell'atto d'appello che gli vengono consegnati, salvo etc. e seguono altri atti di minore importanza in detto processo l'ultimo de' quali è del 4 Gennaio 1274.


Aggiornamenti:
1999-11-08, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[07]C[00005008]

« indietro