Home page » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1251 - 1300 » 05-07-1253 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Diplomatico



05-07-1253 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 5 Luglio 1253

Misure: 188 x 596 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 162

01. Atto

Datazione (rilevata): 5 Luglio 1253

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: nella terra ove esiste la lite / ?, al confine fra il territorio di Vivinaria e quello di Porcari

Persone:
rogante: Catenaccio del fu Bene di Vivinaria giudice e notaio dell'Imperatore (signum: 1)
testimone: Il 13 ottobre dello stesso anno i suddetti arbitri alla presenza di varii pongono i termini di confini fra i territori delle parti litiganti

Regesto:
Catenaccio quondam Bene di Vivinaria giudice e notaio dell'Imp.
Essendo discordia fra i Signori di Porcari da un lato e i Signori di Vezzano [Uzzano] e di Vivinaria dall'altra per i confini del territorio e curia di Vivinaria, e del territorio e curia di Porcari, e Don Rainerio quondam Don Ildebrandino Consolo dei Signori di Porcari, col consenso di Don Ingherramo suo consiliario, e Don Bernardo quondam Don Paganello e Ardoino quondam Don Paganello Raineri Consoli dei Signori di Uzzano e di Vivinaria fanno compromesso della lite per le parti respettive in Rodulfo di Porcari, quondam Bellando e in Giovanni Ramondini di Vivinaria con facoltà di eleggere in caso di discordia per terzo arbitro Don Benedetto Ab.
di Pozzuoli.
Fatto nella terra ove esiste la lite, Penario di Porcari, Gilio Caroni, Bonellano quondam Bene e Morbiolo quondam Diotisalvi.
Il 13 Ottobre dello stesso anno i suddetti Arbitri alla presenza di varii testimoni pongono i termini di Confini fra i territori delle parti litiganti.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[07]C[00003929]

« indietro