Home page » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1201 - 1250 » 25-07-1218 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Diplomatico



25-07-1218 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Luglio 1218

Misure: 410 x 660 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 94

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Luglio 1218

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: in Lucca in Fontana nella casa posteriore dei figli del quondam Deotisalvi Malacoregia / Lucca, Locus Dictus in Fontana, nella casa posteriore dei figli del fu Diotisalvi di Malacoregia

Persone:
rogante: Iacopo giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)

Regesto:
Jacobo Giudice e notaio dell'Aula Imp.
Albertino, Orlando e Bernardino germani del quondam Bernardino per loro e come tutori e curatori del loro nepoti Cacciaguerra e Albertino quondam Nicolao vendono a Ugolino Mattafelloni e a Pagano quondam Fornaio la loro parte cioè la metà di un pezzo di terra con casa solariata e corticella posta in Lucca nel Borgo S. Frediano.
Inoltre gli vendono la loro intera porzione che è la metà di un pezzo di terra che è un portico e via coperta posta dietro la sudd. casa che va verso all'altre casa di cui in appresso o similmente gli vendono la loro porzione cioè il terzo di un altro pezzo di terra con casa e via per la quale si va allo Scragio.
Per detta vendita ricevono il prezzo di £. 270.
Fatto in Lucca in Fontana nella casa posteriore dei figli del quondam Deotisalvi Malacoregia.
signa Dei suddetti venditori.
signa D'Ildebrandino Corigia Giudice notaio, di Francesco di Graziano Corbolano, di Gerardo quondam Gottifredo Spada.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[06]C[00002421]

« indietro