Home page » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1201 - 1250 » 19-08-1216 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Diplomatico



19-08-1216 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 19 Agosto 1216

Misure: 320 x 630 mm
Materiale: pergamena
Stato: medie lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 91

01. Atto

Datazione (rilevata): 19 Agosto 1216

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: a Lucca nel claustro della chiesa di S.Michele del Foro allapresenza di Ramone quondam Mazzacarello e di Gerardetto figlio di Giugno Testimone / Lucca, nel chiostro della chiesa di S. Michele in Foro; ibidem; Lucca, nella casa di Piero e Bonaventura del fu Cacciato

Persone:
rogante: Glandolfino giudice ordinario e notaio dell'Imperatore Enrico (signum: 1)

Regesto:
Glandolfino Giudice Ordinario e notaio dell'Imparatore Enrico.
Bandino quondam Amodeo Trasei da una parte e Orlanduccio quondam lo stesso Omodeo dell'altra parte fanno compromesso in Enrico quondam Beccefava ciraca le controversie fra loro esistente per il potere che aveva il quondam Borgognanone nella città di Lucca e suo distretto, e per le pensioni e frutti relativi precetti dal giorno della morte del medesimo fino ad oggi. In questa lite Bandino sudd. chiedeva da Rolanduccio la restituzione delle case, cassine, casaline, terre colte e incolte e agresti e una parte del mulino di Coselle che il quondam Borgognone al tempo della sua morte lasciò in Lucca e nel suo distretto e la retsituzione dei relativi frutti e penzioni.
Orlanduccio negava, ed alla sua volta chiedeva di non essere molestato nel pacifico possesso di quanto sopra. Su di che il predetto arbitro sentenziò condannando Bandino a lasciare a Orlanduccio il quieto e pacifico possesso di quanto sopra, e condannando Orlanduccio a pagare a Bandino £. 40 e denari 12, quanto a £. 14 entro la prossima festa di S. Regolo, quanto ad altre £. 13 entro la prossima festa di tutti i Santi e le rimanenti £. 13 entro le prossime Calende di Gennaio.
Al seguito di ciò prenominato Bandino dà e cede a Orlanduccio tutte le case, cassine di cui sopra. Fatto a Lucca nel claustro della chiesa di S. Michele del Foro alla presenza di Ramone quondam Mazzacarello e di Geraretto figlio di Giugno Testimoni.
Immediatamente dopo nello stesso luogo Bandino dichiara di avere ricevuto, delle sudd. prime 14 lire soldi 25, delle quali n'ebbe 20 ul sudd. Enrigo e 5 Gladolfino notaio scrivente.
Il 13 Settembre prossimo nella casa di Piero e di Bonaventura quondam Cacciato, alla presenza di Beneincasa Tabernario quondam Caccia e di Bonico Casciolo quondam Guiscardo, Bandino dichiara di avere ricevuto £. 12 e soldi 15.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[06]C[00002336]

« indietro