Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1151 - 1200 » 16-08-1188 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Albero



16-08-1188 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 16 Agosto 1188

Misure: 250 x 350 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 54

01. Atto

Datazione (rilevata): 16 Agosto 1188

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Montemagno, nella casa di Simeone e Gerardino della Schiava

Persone:
rogante: Bellebono notaio (signum: 1)
esemplante: Bonaventura del fu Vecchio di Oltre il Fiume giudice e notaio (signum: 2)
traente: (signum: 3)
testimone: Signum Rolando quondam [...] Pilio quondam Aniatello e Brunico quondam Ugolino

Regesto:
Bellebono notaio.
Paganello e Ingheramo germani quondam Guidone e Orrabile moglie di detto Paganello, e figlia di Opizio di Calcinera et. et. vendono a Lombardo quondam Gladolo e a Martinello quondam Giovannicchio tre pezzi di terra poste in S. Concordio, per le quali detti compratori ai venditori rendevano tutti gli anni uno staio di panico. Per detta vendita ricevono il prezzo di soldi 90. ACt. Castro de Montemagno in domo Simeonis et Gerardini de Sclava.
signum I sudd. venditori che dei suddetti 90 soldi se clamaverunt pagati; e Paganello consensiente alla sua moglie.
signum Rolando quondam [. . . ] Pilio quondam Aniatello e Brunico quondam Ugolino.
Testim.
Bellebono Giudice dell'Imp. Federigo che interroga detta Arrabile.
Bonaventura quondam Vecchio de post flumen giudice e notaio esemplò.
Cincino giudice e notaio dell'aule imperiale S. S.
Gualardo giudice e notaio dell'aula Imp. S. S.


Aggiornamenti:
1999-04-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[05]C[00001431]

« indietro