Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1151 - 1200 » 11-10-1159 - ARCHIVIO DEI NOTARI

carte e mappe



11-10-1159 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 11 Ottobre 1159

Misure: 245 x 365 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 39

01. Atto

Datazione (rilevata): 11 Ottobre 1159

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Arsina, nella chiesa di S. Concordio

Persone:
rogante: Gatto notaio (signum: 1)

Regesto:
Gatto notaio Breve per memoria qualmente nella chiesa di S. Concordio di Arsina Mallio quondam Menco chiamato Avolico Gerardo quondam Paravacche, per cartulam quam tenevano in loro mano fecero fine, refutazione e perdonazione in mano di Graziano accolito e custode della chiesa di S. Concordio nell'interesse di detta chiesa di ogni azione, locazione libellaria, miglioramento uso loro appartenente sopra le terre culte ed inculte che tengono a livello da detta chiesa nei confini di Casale e di Zovo, e nel monte di detto Zovo coma da cartula di livello scritta da Rainiero notaio Inoltre gli promessero che nè esse nè i loro eredi e successori gli avrebbero mai molestata la suddetta terra sotto la pena. Per lo che il suddett Graziano col consiglio di Uberto quondam Sefredo patrono di detta chiesa e di Giovanni quondam Brincio e di Bellomo de Iovo quondam Menco e di Moretto quondam Albertino consoli della vicinanaza /Vicinantta/ di detto Luogo donarono /dimiserunt/ loro tre some di mosto e otto staia e due commestioni per quattro uomini in conferma di quanto sopra. Fatto alla presenza dei suddetti Uberto, Bellomo e Giovanni di Viviano, quondam Guido, di Rolandino quondam Andrea, di Pepo quondam Rustico e di Ildebrandino quondam Gerardo.


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[05]C[00000972]

« indietro