Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Archivio dei Notari » 1151 - 1200 » 30-06-1157 - ARCHIVIO DEI NOTARI

Albero



30-06-1157 - ARCHIVIO DEI NOTARI (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Giugno 1157

Misure: 215 x 357 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 38

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Giugno 1157

Carattere: privato
Traditio: copia

Persone:
rogante: Rainiero notaio (signum: 1)
esemplante: Gallo notaio (signum: 2)
traente: (signum: 3)

Regesto:
Rainiero notaio.
(Copia) Breve di memoria qualmente fra il castello di Montecatici e fra la chiesa di S. Concordio alla presenza dei sottodescritti bouni uomini, gli uomini della Cappella di S. Concordio dichiarano di toglier di mezzo e dimessare controversia vertente fra essi e i preti e chierici et gli offerti di detta chiesa si umilmente e giurarono al piovano di Sesto presente e futuro. Inoltre per la sentenza data da Gregorio vescovo e piovano di Sesto di non manomettere i preti i chierici e gli offerti della chiesa di S. Concordio nè dentro nè fuori del cimitero, nè di far preda nè fuori nè dentro del cimitero nè altrove, e che violentemente non toglieranno loro le chiavi, nè prenderanno la commestione nella festività di tutti i santi nè vino in gioco che vilgo cantecole.
Inoltre giurarono di non richiedere nè prendere commistione dell'intramento di alcun sacerdote o chierico od offerto di detta chiesa di S. Concordio. Fatto alla presenza di Villano quondam Ildebrando, di Bernardo prete plebano della plebe di Torre, di Martino prete di Maschiano, di Signorile e Stefano germani quondam Fiozo di Rondino di detto Stefano, e di Martino quondam Guido Gallo notaio esemplo.
Gallo notaio esmplo.
Bonfiglio notaio fa fede.
Enrico notaio fa fede.


Aggiornamenti:
1999-03-06, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[04]U[05]C[00000944]

« indietro