Datazione (rilevata):
27 Gennaio 1302
01. Atto
Datazione (rilevata):
27 Gennaio 1302
Persone:
rogante: Gilio Castracani notaio (signum: 1)
testimone: Petruccio quondam Benecti Bellomini di Sorbano del Vescovo
testimone: e Mannot[...] figlio Ruberti di Collecchio
Regesto:
Gilio Castracanis notaio Martino figlio ed erede quondam Ubaldi quondam Alamanni quondam Lun[. . . ] restituisce a frate Guido il quale fu di Montecatino, converso e Sindico dell'Ospedale di S. Jacopo di Altopasso ricevente per d.
Ospedale un campo con alberi e viti sopra di sè il quale è nei confini di Lunata nel luogo detto [. . . ]. Actum luce, Petruccio quondam Bencti Bellomini di Sorbano del Vescovo, e mannot[. . . ] figlio Ruberti di Collecchio Testim.
11 Maggio 1302.
Contrario notaio della sede Apostolica e dell'Imperatore.
Manente quondam Pasquali e Giunta suo figlio vendono a Donato quondam Martinelli un casalino nel luogo detto Matraia per il prezzo di £. 4 di denari lucchesi in prefinito.
Actum Barga.
Cicolino quondam Bellini, Enrigo suo figlio e Compagnolo quondam Fronti, Test.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: