Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio dep.Orsetti Cittadella » 1301 - 1350 » 07-12-1322 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA

Albero



07-12-1322 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA (pergamena)

Datazione (rilevata): 7 Dicembre 1322

Misure: 350 x 800 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 343

01. Atto

Datazione (rilevata): 7 Dicembre 1322

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: Florentie / Firenze; Altopascio, nella chiesa di S. Lorenzino (?)

Persone:
rogante: Azzino Damiani di FucecchioAzone Damiani di Ficecchio notaio
esemplante: Nicolao figlio di Totto di Montecarlo (?) (signum: 2)

Regesto:
S. Nicolao figlio Tocti di Montecarlo trasse dal libro de' rogiti di S. Azone Damiani di Ficecchio.
Fra Bentivenga Mestro e Rettore della Magione dell'Altopascio, di Consiglio del Capitolo radunato in Firenze nel Palazzo Maggiore di detta Magione, elesse Sindico e procuratore fra Rodolfo di Pescia ora Vicario della medesima, per ricevere come frate e sorella Lando quondam Mattei di Porcari e per moglie Giovanna, ed i loro beni, mobili e immobili .
Actum Florentie.
Segue l'Atto indata del 1 Maggio 1323, celebrato nella Chiesa di S. Lorenzino(?) d'Altopascio, con cui frate Rodolfo Vicario in forza dell'atto antecedente, riceve nella Magione Lando Mattei di Porcari e sua moglie Giovanna, come fratello e sorella oblata della Magione, insieme coi loro beni, e rendite di cui è inserta la descrizione.


Aggiornamenti:
1999-06-11, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[02]U[05]C[00008780]

« indietro