Datazione (rilevata):
21 Dicembre 1296
01. Atto
Datazione (rilevata):
21 Dicembre 1296
Persone:
rogante: Giglio Castracani notaio (signum: 1)
testimone: Fallapace di Pistoia quondam Guidi Ghiandolfini
testimone: e Cardello figlio Guilielmi di Cerretello di Garfagnana,
Regesto:
Gilio Castracani notaio.
ALtavante quondam Guidi Joculatoris della Cappella di S. Vito a Picciorano in nome di tenimento perpetuo alluoga e concede a Dato e Marchesino suoi germani, la sua parte che è la metà del diritto e miglioria di un pezzo di terra della Mansione e Ospedale di S. Jacobo di Altopasso, il quale è un campo nei confini del Comune di S. Vito a Picciorano, ed essi si obbligano di condurlo in perpetuo e di rendere annualmente al detto Ospedale e Mansione staia 18 di grano e 19 di miglio. Inoltre il Venerabile frate Amato maestro e Rettore dell'Ospedale e Mansione consentono e accettano il presente Atto.
Actum luce.
Fallapate di Pistoia quondam Guidi Ghiandolfini, e Cardello figlio Guilielmi di Cerretello di Garfagnana, Testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: