Datazione (rilevata):
29 Febbraio 1296
01. Atto
Datazione (rilevata):
29 Febbraio 1296
Persone:
rogante: Orso del fu Bozano di Bozano, notaio (signum: 1)
testimone: Bartolomeo Brunelli della contrada di S.Quirico all'Olivo
testimone: Ugolino quondam Urm[...] di Massa [...]
Regesto:
Orso quondam Bozani di Bozano notaio Vita Speziario della Contrada di S. Anastasio dellischia quondam Bonamdante vende a Bartolomeo Pauli Albizelli la terza parte integra di una casa con orto e corte, posta nei confini del Tergo della Pieve di S. Gennaro e le masserizie che vi sono, cioè un tino che tiene due carri di vino, una botte della tenuta di staia 70 di vino, una pila di pietra per tenere l'olio, riputata della misura di libre 30 di olio, un lettu mascolino, una coltre e piumaccio di penne, un saccone, un copertorio; e un paio di lenzuola.
Parimenti lo stesso Vita vende al detto Bartolomeo una vignaposta nel Tergo suddetto nel luogo detto Assolcino, e un altra vigna in detta Pieve nel luogo detto a Castornero, e le azioni e ragioni che ha contro gli eredi e eredità quondam Braccioli di Casabasciana, e contro Ugolino quondam Pensi, e Buonomo Mori per il prezzo di £. 150 di buoni denari lucchesi piccoli.
Actum luce.
Bartolomeo Brunelli della Contrada di S. Quirico all'Olivo, Ugolino quondam Urm[. . . ] di Massa [. . . ] Testim.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: