Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio dep.Orsetti Cittadella » 1251 - 1300 » 18-01-1273 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA

Albero



18-01-1273 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA (pergamena)

Datazione (rilevata): 18 Gennaio 1273

Misure: 565 x 705 mm
Materiale: pergamena
Stato: piccole lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 200

01. Atto

Datazione (rilevata): 18 Gennaio 1273

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: nella casa del predetto Ospedale in S.Margarita / S. Margherita, nella casa dello spedale di S. Iacopo di Altopascio

Persone:
rogante: Giglio di Castracane notaio
esemplante: Bonifazio notaio figlio di Brancaleone notaio (signum: 2)
testimone: Corso agrimensore
testimone: Viviano da Borghicciolo nunzio del Comune di Lucca quondam Paganelli
testimone: Pandolfo Balthani di Ficecchio

Regesto:
Bonifazio notaio figlio Brancaleone notaio trasse dal rogito di Gilio Castracanis con sua parabola e mandato.
Ventura [. . . ] del corpo della Pieve S. Paolo, Piero quondam Johannis suo germano e altri, confessano e riconoscono a frate Conte converso dell'Ospedale di S. Jacobo di Altopasso di tenere in allogagione perpetua dal detto Ospedale sui campi posti nei confini di detta Pieve, nei luoghi detti Campo Admannati, Campo di Gonda, Campo lungo, Campo Guadardi, Campo Armanni a rendere annualmente Modii 6 e staia 5 1/2 delle biade che vedonsi indicate per ciascun campo, e il Modio a ragione di 24 staia a retto staio lucchese.
Actum nella casa del predetto Ospedale in S. Margarita.
Corso agrimensore, Viviano da Borghicciolo nunzio del Comune di Lucca quondam Paganelli, e Pandolfo Balthiani di Ficecchio, Testim.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[02]U[04]C[00018177]

« indietro