Datazione (rilevata):
12 Gennaio 1273
01. Atto
Datazione (rilevata):
12 Gennaio 1273
Persone:
rogante: Giglio Castracani
esemplante: Bonifazio notaio figlio di Brancaleone notaio (signum: 2)
testimone: Corso agrimensore
testimone: Viviano da Borghicciolo nunzio del Comune di Lucca quondam Paganelli
Regesto:
Bonifazio notaio figlio di Brancaleone notaio trasse dai rogiti di Gilio Castracani con sual licenza.
Buonmese Bonanno e Giovanni figli Bonaccursi Antoni del corpo della Pieve S. Paolo riconoscono a frate Conte converso e Sindico dell'Ospedale di S. Jacobo di Altopasso, di tenere in allogagione perpetua da detto Ospedale due campi nei confini della Pieve S. Paolo nel luogo detto Chiasso, e tre campi nei confini della Cappella di S. Margarita uno dei quali luogo detto Bognorana, e gli altri due nel l. d. Cafagio o Castellana, per l'annua rendita complessiva di staia 48 di grano, staia 42 e 1/2 di miglio, staia 7 du fave, e staia 1/2 di panico.
Actum nella capanna di essi germani nel corpo della Pieve S. Paolo.
Corso agrimensore, e Viviano da Borghicciolo nunzio del Comune di Lucca quondam Paganelli Testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: