Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio dep.Orsetti Cittadella » 1251 - 1300 » 03-02-1273 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA

Albero



03-02-1273 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Febbraio 1273

Misure: 320 x 489 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 200

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Febbraio 1273

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: in Capannore nella capanna di detto Omodeo / Capannori, nella capanna di Omodeo

Persone:
rogante: Giglio Castracani notaio
esemplante: Bonifazio di Brancaleone notaio (signum: 2)
testimone: Corso Agrimensore soprascritto
testimone: Giunta quondam Galgani di Capannori
testimone: Lucchese suo figlio
testimone: Jacobo quondam Corsi,

Regesto:
Bonifazio Branchaleonis notaio trasse dal rogito di Gilio Castracanis.
Frate Conte converso e Sindico dell'Ospedale di S. Jacobo di Altopasso per utilità di detto Ospedale alluoga per 20 anni a Omodeo Nunzio quondam Rubertini di Capannore e a Lupardo e Salamone suoi figli, un campo di detto Ospedale il quale è nei suoi confini di Capannore, presso la chiesa di S. Quirico di detta terra, ed è per misura misurata a giusta pertica misuratoria, misurata da Corso quondam Boaccursi Benis pubblico Agrimensore del Comune di Lucca Coltre 1, quarra 1, Scale 2 di terra, a rendere annualmente in detto termine al detto Ospedale staia 32 di biade di grano e miglio per metà misurate col giusto staio venditorio lucchese.
Actum in Capannore nella capanna di detto Omodeo.
Corso Agrimensore soprascritto, Giunta quondam Galgani di Capannori, Lucchese suo figlio e Jacobo quondam Corsi, Testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[02]U[04]C[00004969]

« indietro