Datazione (rilevata):
2 Febbraio 1273
01. Atto
Datazione (rilevata):
2 Febbraio 1273
Persone:
rogante: Giglio Castracani notaio
esemplante: Bonifazio notaio figlio di Brancaleone notaio (signum: 2)
testimone: Corso agrimensore suddetto
testimone: Giovanni quondam Bellomi Raynaldi di Paganico
testimone: Bandoro quondam Rainaldi di detto luogo,
Regesto:
Bonifazio notaio figlio di Brancaleone notaio trasse dal rogito di Gilio Castracanis con sua licenza.
Buonagiunta quondam Vitalis Magnecti e Bellomo quondam Orlandi Magnecti i quali sono di Paganico, confessano e riconoscono a frate Conte converso e Sindico dell'Ospedale di S. Jacobo di Altopasso di avere e tenere in perpetuo da detto Ospedale, un campo nei confini di Paganico luogo detto a Piuneto della misura di staiora 14 e scale 4 misurate a giusta pertica misuratoria da Corso Bonaccursi Benis agrimensore per l'annua rendita di staia 9 di grano e miglio per metà.
Actum avanti la Chiesa di S. Maria di Paganico.
Corso agrimensore suddetto Giovanni quondam Bellomi Raynaldi di Paganico e Bandoro quondam Rainaldi di detto luogo, Testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: