Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio dep.Orsetti Cittadella » 1201 - 1250 » 03-09-1228 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA

Albero



03-09-1228 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA (pergamena)

Datazione (rilevata): 3 Settembre 1228

Misure: 500 x 665 mm
Materiale: pergamena
Stato: medie lacune
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 112

Note:
17-Scatola 2, fila 2

01. Atto

Datazione (rilevata): 3 Settembre 1228

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: S. Margherita (presso), nella casa dello Spedale di Altopascio

Persone:
rogante: Diomeldiede giudice e notaio dell'Aula Imperiale (signum: 1)
testimone: Baccalare quondam Bonaccursi
testimone: Arriguccio figlio Boniovanni
testimone: e Arrigo e Bonifazio quondam Pellegrini

Regesto:
Diomeldiede Giudice e notaio dell'Aula Imperiale.
Tagliabue [. . . ] vende a domino Galligo Maestro e Rettore dell'Ospedale e Chiesa di S. Jacopo di Altopascio sei Modii di biada di grano e miglio per metà e due staia a staio lucchese e le terre nelle quali fa il detto raccolto, la quali sono in parte in Ciglianoo nei confini di Carraia nei luogo detto Campo lungo e Campo Guadardi per il prezzo di £. 375 di buoni denari lucchesi e pisani.
Acta aput Sanctam Margheritam nella casa del detto Ospedale. Buccalare quondam Bonaccursi, Arriguccio figlio Boniovanni, e Arrigo e Bonifazio quondam Pellegrini Testimoni.
Segue il consenso a detta vendita di Jacobo e Viviano figli del detto Talliabue, e di Mardora moglie del detto Viviano.


Aggiornamenti:
2000-04-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[02]U[03]C[00019840]

« indietro