Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio dep.Orsetti Cittadella » 1151 - 1200 » 15-02-1191 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA

Albero



15-02-1191 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Febbraio 1191

Misure: 215 x 425 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 57

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Febbraio 1191

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: luce ubi dicitur in Curte Regis / Lucca, Locus Dictus Corte Regia

Persone:
rogante: Ardiccione notaio (signum: 1)
testimone: Giugno quondam Alamanni
testimone: Gerardino quondam Henrici de Suso
testimone: Bondie converso del detto Ospedale

Regesto:
Ardiccione notaio.
Amato quondam Burneoti Rosarii e Susina sua moglie e figlia quondam Grilli di Saltocchio vendono a Meliorato converso dell'Ospedale di Altopascio per il detto Ospedale in luogo d'Ildebrando Rettore del medesimo staiora 4 per misura di un pezzo di terra il quale è un campo con casa e alberi sopra di sè nel luogo e confini di Tassignano ove dicesi in Gaido, per il prezzo di £. 6 di buoni denari lucchesi.
Actum luce ubi dicitur in Curte Regis.
Rimane detta ai detti coniugi e loro eredi, per tenimento perpetuo a rendere ogni anno al detto Ospedale staia 2 di grano misurato col giusto staio venditorio lucchese.
Giugno quondam Alamanni, Gerardino quondam Henrici de Suso e Bondie converso del detto Ospedale Testim.
Rolando Giudice del Sacro Palazzo intervenne all'atto soprascritto e sottoscrisse.


Aggiornamenti:
1999-06-04, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[02]U[02]C[00001511]

« indietro