Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio dep.Orsetti Cittadella » 1151 - 1200 » 16-04-1155 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA

Albero



16-04-1155 - ALTOPASCIO DEP.ORSETTI CITTADELLA (pergamena)

Datazione (rilevata): 16 Aprile 1155

Misure: 290 x 487 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 37

01. Atto

Datazione (rilevata): 16 Aprile 1155

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Luce / Lucca

Persone:
rogante: Enrico notaio dell'Imperatore (signum: 1)
testimone: Signum I soprascritti coniugi. Signum Brunetto e Enrico parenti più propinqui di detta Bonadonna.Signum Bonsoni quondam Berti
testimone: e Pietro suo figlio
testimone: Bellino quondam Guidi
testimone: Curso quondam Stefani

Regesto:
Enrico notaio dell'Imperatore.
Raimondinus quondam Petri e Buonadonna sua moglie figlia quondam Gerardi danno in permuta a Guido Rettore dell'Ospedale di Altopascio un campo con alberi nel luogo e confini di Picciorana ove dicesi Colognora e ne ricevono invece uno staio di grano ogni anno.
Actum luce.
signum I soprascitti coniugi.
signum Brunetto e Enrico parenti più prupinqui di detta Bonadonna.
signum Bonsoni quondam Berti, e Pietro suo figlio, Bellino quondam Guidi, Curso q. Stefani, Test.


Aggiornamenti:
1999-06-03, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[02]U[02]C[00000921]

« indietro