Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1451 - 1500 » 30-10-1454 - ALTOPASCIO

Albero



30-10-1454 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 30 Ottobre 1454

Misure: 290 x 640 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 596

01. Atto

Datazione (rilevata): 30 Ottobre 1454

Carattere: pubblico
Traditio: originale
Topica: Firenze; ibidem, nel Palazzo del Popolo

Persone:
rogante: Antonio (signum: 1)

Regesto:
Antonio del Ser Mariani. notaio di Firenze.
Alessandro del quondam Sforza di Cotignola, capitano della gente d'arme, che si trova in casa di Giovanni Tolentino, a Firenze nel "popolo" di S. Marco, si dichiara soddisfatto della somma di 20 mila fiorini a lui assegnata dai Dieci di Balia a soddisfazione di un credito per lo stipendio a lui dovuto dal comune fiorentino.
Fatto a Firenze.
Andrea di Francesco Alamanni di Firenze Agostino Stefani dottore in medicina.
Stessa data stesso notaio Il Detto Alessandro dichiara agli ufficiali della Moneta del comuna di Firenze, di non esigere altro oltre la detta somma, e di avere ricevuto dai detti Ufficiali, e per essi dal loro cassiere Paolo Federighi, 6612 fiorini d'oro in moneta.
I detti Ufficiali della Moneta, i cui nomi sono i seguenti: Lazio di Lorenzo Ridolfi Giovanni di Pitro Bartolomei Giovanni di Bartolomeo Gherardi Marino di Giovanni Temperani Francesco di Nerone Negli Diotisalvi Jacopo di Andrea Poggi si impegnano a pagare il residuo, secondo licenza del detto Alessandro e per conto di lui di Filippo Bottini di Parma.
Fatto a Firenze, "in palatio populi" Piero Papi detto "el ciciliano" Piero del quondam Ser Lorenzo Paoli di Firenze.
1456 Aprile 1 Filippo del quondam Cristofano Leonardi, console dell'ASrte dei Giudici e dei Notai di Firenze, attesta che Ser Antonio del quondam Ser Mariano è un notaio autorizzato e degno di fede pubblica.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[10]C[00015218]

« indietro