Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1301 - 1350 » 04-01-1312 - ALTOPASCIO

Albero



04-01-1312 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 4 Gennaio 1312

Misure: 330 x 700 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 306

01. Atto

Datazione (rilevata): 4 Gennaio 1312

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Lucca, nella via pubblica presso la casa che si trova in via S. Giulia ed è dello spedale di S. Iacopo di Altopascio

Persone:
rogante: Guido di Aldebrandino Boccansocchi, notaio (signum: 1)
esemplante: Guido di Cinello Boccansocchi, notaio (signum: 2)
Guido
Guido

Regesto:
Guido Cinelli Boccansocchi notaio trasse dai rogiti di Guido Aldebrandino Boccansocchi con sua licenza.
Guido Aldebrandini Boccansocchi notaio sottoscrisse il detto atto.
Vertendo lite nella Curia dei Treguani tra frate Guido d.
Montecatino Sindaco dell'Ospedale e Mansione di S. Jacopo d'Altopasso e Benedetta Benettuccia relitta quondam Fini pittore quondam Ubaldi e figlia quondam Salamonis Bonecristiani come tutrice dei figli ed eredi del detto Fino e Pacino figlio ed erede di detto Fino, per un pezzo di terra con due case, orto, pozzo e viti poste nella Contrada di S. Pietro Somaldi nel luogo detto Via dei frati minori, detta Benetta la cede a d. frate Guido per il detto Ospedale e Magione e questi volendo procedere con misericordia attesa la povertà della detta Benetta e di detto Puccino, e dargli aiuti per maritare le sue figliuole figlie del d. quondam Fino; paga a loro £. 260 di denari lucchesi.
Actum luce nella via pubblica presso la casa che il d. Ospedale ha in Lucca in Via Santa Giulia.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[07]C[00007751]

« indietro