Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1301 - 1350 » 08-12-1303 - ALTOPASCIO

Albero



08-12-1303 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 8 Dicembre 1303

Misure: 185 x 365 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 279

01. Atto

Datazione (rilevata): 8 Dicembre 1303

Carattere: pubblico
Traditio: copia
Topica: Pozzo

Persone:
rogante: Donato del fu Buraghindo
esemplante: Frediano del fu Pasquale di S Maria in Monte, notaio (signum: 2)
Frediano del fu Pasquale di S Maria in Monte
Donato

Regesto:
Frediano quondam Pasqualis di S. Maria del Monte notaio trasse dai rogiti olim S. Donati quondam Buraghindi per di Lupino Filippi, potestà di S. Maria del Monte già dato al detto Nicolao, e per autorità attribuitagli dal detto Comune di S. Maria.
Gannino quondam Bartholomei nunzio del Comune di Lucca per mandato di Barone Goudice e Potetsà di Lucca mette frate Nicolao quondam Bondiei di Santa maria del Monte converso e procuratore dell'Ospedale e Mansione di San Jacopo dell'Altopasso in corporale possessione di due pezzi di terra posti nei confini di Pozzo, uno dei quali posto al luogo detto Valli di Pozzo, nella corte degli Aldimasingi, e l'altro ivi prossimo. Tali pezzi di terra Alidoscio e Ghisello germani quondam Sardi di Pozzo, Domina Anghera moglie del detto Ghisello avevano dato al d. Ospedale di S. Jacopo di Altopasso per carta scritta di mano di Rainerio notaio, e rogata da Bandino notaio.
Acta in confini di Pozzo.


Aggiornamenti:
1999-03-05, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[07]C[00006932]

« indietro